Guardo su Youtube un video di un modellista che elogia i kit Italeri, Revell e Zvezda dicendo che non sono solo fuffa e, nonostante non so come faccia ad affiancare Italeri alle altre 2 marche, mi appassiono al suo ragionamento.
Il video successivo dello stesso modellista (addirittura una serie di 3) era un "tutorial" di montaggio su un kit che avevo già a mia disposizione, l'Arado della Revell.
Ho guardato i video da casa un po ditrattamente (si tratta pur sempre di un ora di "trasmissione"... insomma... uno fa un po' avanti con la barra di YouTube dopo un po') e senza il kit sottomano e mi dico... cavolo... spettacolo... voglio farlo anche io nonostante sia in pieno periodo 1:35...
Il giorno dopo apro il Kit eee... delusione, pochi pezzi, messi male (bave ovunque, dettagli ridotti al minimo...). Vabbè, poco male, ho visto come l'ha fatto lui, lo farò così anche io, mi armo di limette di varie dimensioni e grammature, stucco (un po' vecchio, non lo usavo da un po), colla e tuttecose e inizio.
Ci ho messo 2 giorni ad assemblarlo e verniciarlo (in mezzo a mille sfighe) e il risultato è decente, non come quello del video ma decente. Mi prendo tutto il merito però... il mezzo di per se è una porcheria (vedrete le foto), con molti pezzi che non coincidono tra di loro, addirittura la calotta ha un evidente buco tra i 2 pezzi anteriori... insomma una schifezza.
Domani dovreste vedere anche voi il livello del modello... Diciamo che però è servito per sperimentare un paio di nuove tecniche e trick che saranno utili per modelli futuri...
P.S. da una ricerca del video del modellista fatta stasera per documentarmi per la stesura di questo articolo, in un fermo immagine, si vede un dettaglio del muso dell'aereo... bhe... nemmeno lui ha fatto un gran lavoro...