PuppatzInside
Non è che ho mollato tutto, ora torno...
E' che sto lavorando a un progetto grande e ambizioso, sto lavorando tanto, sono stato via 10 giorni... insomma si, un po' di pausa me la sono presa, ma sto anche lavorando sui miei modelli...
Sto lavorando al famoso plastico con chiesa diroccata, un po Normandia... ho selezionato i pezzi, preparato la base... adesso è il momento di costruire e finalizzare.
Quasi pronto l'Opel Blitz (nella foto, mancano decal e invecchiamento), prossimo passo i soldati che caricano barili sul camion (e relativi barili), poi abbiamo un bel Jagdpanzer, una cucina da campo, una truppa di soldati in marcia e qualcosina da aggiungere qua e la.
Solo un dubbio/problema su come riempire i retro delle chiese che, vuoti come sono, sono oggettivamente brutti.
Sono poi in arrivo dei pezzi spettacolari e da provare nuove tecniche (resinaaaa...) per finalizzare il tutto al meglio...
Per il momento sono soddisfatto di come sta venendo e poi... Stay Tuned...
Avevo già bocciato la Trumpeter tempo fa dopo un Antonov 1:72 che ho trovato molto difficoltoso costruire e avevo deciso di chiudere con la marca. Parlando con il mio modellista però ho deciso di darle una seconda chance acquistando su Amazon questo modellino per la bellezza di 15 euro.
Bhè, devo ammettere che la sorpresa è stata massima. Molti pezzi, tutt'altro che semplice, pezzi fotoincisi, divertente, particolare, super particolareggiato, insomma, davvero un bel modello.
Purtroppo per limiti miei non ho potuto farlo rendere al meglio (sono ancora scarsino con i pezzi fotoincisi e qui avevamo qualcosa come 40 rivetti da piegare lungo 2 linee che saranno stati grossi 3/4mm al massimo. Dopo 2 ho lasciato perdere.
Ho avuto anche problemi con le due cinghie che avrebbero dovuto sostenere l'elica di riserva che ho sostituito con una corda. Ottima la resa del soldatino e delle pale in legno (bravo io)...
Insomma. Sono finalmente soddisfatto.
Come tornare indietro di qualche anno... male male male...
Con gli elicotteri non mi trovo proprio... troppo complessi e noiosi... eppure ero anche partito bene con gli interni (che non si vedono) poi un errore dopo l'altro.
Alcuni dovuti alla fretta (di cosa poi), altri a errori tecnici... insomma un mezzo disastro... per non parlare poi della verniciatura, un po' ad aerografo, un po' a mano... male male male...
Bellissimo... fantastica marca Hobby Boss... mio primo modellino con parti fotoincise. Mi è piaciuto farlo, molto dettagliato (devo ancora "lavare" gli esterni"), con tanto di cordino e maschere per gli oblò... insomma quasi perfetto.
Unica pecca i cingoli, un po' "approssimativi".
Bel modello...
10 euro e poche aspettative... ma alla fine i pro sono stati più dei contro...
Istruzioni in polacco, assenza delle decal e un difficoltoso assemblaggio dei cingoli non hanno danneggiato il montaggio di questo "carrarmatino" che, per dimensioni effettive, ricorda più a un 1:72 che a un 1:35. Sono particolarmente soddisfatto del colore, del recupero delle Decal da altri kit e dall'invecchiamento.
Ho fatto le foto frettolosamente, a breve le rifarò.
Bene bene...
Iniziato in un periodo in cui mancava il sonno ho fatto degli errori abbastanza grossolani (ho montato una delle assi al contrario e poi me la sono presa con Italeri perchè non tornavano le distanze) e finito con tranquillita.
Al solito farebbe storcere il naso a qualsiasi modellista ma devo dire di essere abbastanza soddisfatto.
Ho abbandonato il discorso lucido-decal-opaco per passare a una applicazione diretta delle decal poi ammorbidite con liquido AK apposta (meglio di quello che avevo prima). L'esempio che si può notare sul muso del mezzo è ottimo, ma anche le bande verdi sul container mi hanno dato delle soddisfazioni.
Anche il lavaggio è stato buono, ho prima bagnato il mezzo con del Thinner e poi passato il Wash per veicoli DAK nelle parti critiche ottenendo un buon risultato. Discreto anche il chipping anche se si può fare di meglio.
Non ho "impolverato" il mezzo lasciandolo apposta così.
Si certo... unire 20 pezzi non è stata la cosa più complessa della mia attività da modellista ma questo modello "andava" fatto.
I più attenti di voi avranno notato un mezzo portacontainer (M1120 HEMMT) alle spalle... mezzo fatto apposta per il carico di questo modello.
Per "ovviare" alla semplicità del modello ho deciso di invecchiarlo per bene "arrugginendolo" a dovere nelle zone critiche. Non credo che sia venuto malissimo anche se come al solito le foto rendono troppa grazia al modello.
Rivedrete il modello una volta terminato anche l'HEMMT (a breve, manca solo l'"invecchiamento".
Ed eccolo finalmente il Vampire. Positivo, non perfetto, con alcuni errori macroscopici (non ho messo il peso sul davanti e ora il modello sta "impennato", ma sto lavorando su una soluzione).
Soddisfatto di come sono venute le parti in giallo, magari potevo usare meglio l'argento per correggere le imperfezioni...
Prima volta che uso il liquido per le decal con più passate... forse però non sono ancora abbastanza...
Questo modello verrà aggiornato con un mini diorama ad hoc.
Un bel lavoretto in arrivo... sono abbastanza soddisfatto di come mi sta venendo sia per come ho dipinto i piloti che per come sono riuscito a mascherare le parti gialle della fusoliera... assemblato bene, un modello discreto iniziato il giorno stesso che mi è arrivato...
I più attenti si saranno accorti che in questo momento sono particolarmente concentrato sugli aereoplani... ora va così ma tornerò ai mezzi... anche perchè a natale me ne sono arrivati un po' che meritano decisamente più attenzione...
Ah dimenticavo. Contemporaneamente sto lavorando sul mini plastico sul quale disporre il Vampire, il primo del sistema modulare ideato con papà.
Finito lo Stealth... modellino un po' approssimativo dell'Italeri con stampi grossi e collegamenti troppo vicini in special modo alla fusoliera.
E' stato montato decentemente e il risultato è discreto. Ho avuto solo un problema con la vernice clear pre-decal che ha creato un fastidioso alone bianco sulle ali posteriori e un effetto "desertico" sul fondo dell'aereo.