Benvenuto su PuppatzInside
Domenica, 25 Settembre 2016 17:18

Un pomeriggio all'Hobby Model Expo

A volte ritornano... e per a volte intendo ieri e per ritornano io... dove? A Novegro, Hobby Model Expo, vecchi, vecchissimi ricordi, di quando a 13/14 anni, con papà, amichetti o nonni andavo in quello che per me era il paradiso del modellismo.
Ci sarò stato 2/3 volte in tutta la mia vita prima di ieri ma il ricordo che ne portavo era quasi mitologico. Plastici surreali, piscine per gare di barche a vela radiocomandate, enormi piste per gare di mini 4wd, interi mondi in scala H0 con trenini che passavano ovunque.
Da quando ho ripreso la mia attività da "modellista" sono passate altre 2 edizione della fiera ma, per un motivo o per l'altro (sempre per colpa del ginocchio) ho dovuto "saltare".
Ieri no... presi signor Ciccio e Michelino ci siamo ributtati in quello che era per me un mondo mitico. 
L'occhio dell'"adulto" però fa brutti scherzi e, quello che era per un bambino/ragazzino un posto pieno di giochi è diventato nient'altro che una normalissima fiera, dove gli stand cercano di vendere la propria merce, dove vedere novità (più di materiali che di modelli) e innovazioni e dove la tecnologia sta prendendo piano piano il sopravvento.
Niente di male, per carità, anzi, senza quel velo mitologico che ci avevo ricamato su, ho potuto guardare tutto con altri occhi, fare qualche acquisto, un paio anche mirati e prendere qualche spunto. Purtroppo la presenza di Michi non mi ha lasciato molto tempo per approfondire alcune tematiche interessanti ma l'esperienza è sicuramente stata positiva.
Me ne sono tornato a casa con un trapano a mano da modellista, un primer (che avevo finito), una colla forte per adesivi (vediamo che effetto fa) e una colla "strepitosa" per le plastiche che, visto quanto l'ho pagata, spero proprio non deluda le aspettative.
Volevo anche qualche modello a "basso costo" e mi sono accaparrato 2 mezzi 1 72 Italeri, 1 sidecar 1 72 Zvezda (sembra molto carino), 1 carro in scala 1 100 sempre della zvezda (per vedere se è la stessa scala di quelli del nonno) e dei paracadutisti americani dell'Airfix da utilizzare per un possibile diorama con il C130 che mi ha regalato Lini al mio compleanno.

A proposito del C130 volevo iniziare i lavori settimana scorsa ma mi manca il colore adatto. Devo passare dal modellista di fiducia a procurarmelo (domani?) e poi inizio l'opera. Intanto sto facendo una Jeep americana porta missili dell'Italeri abbastanza easy ma che mi sta dando delle belle soddisfazioni. 

Mercoledì, 21 Settembre 2016 17:10

Yak-3

Un rapido passaggio in Russia, sia come modello che come modellino.

Lo Yak-3 è stato acquistato per testare la marca Zvezda. Il modello era il meno caro di Amazon e devo ammettere che mi ha piacevolmente sorpreso. 

A parte che volendo era possibile non utilizzare la colla per assemblarlo, e questo potrebbe far storcere un po' il naso ai "puristi" del modellismo, rispetto a pari-costo di altre marche i pezzi erano ben fatti e stampati con tutti i crismi. Come al solito ci ho messo del mio dando la prima mano di Gull Grey con un pennello pessimo che ha perso abbondanti quantità di peli... Tutto sommato il risultato è decente e la marca decisamente promossa.

Pubblicato in Aereoplani
Venerdì, 16 Settembre 2016 15:21

Sd.Kfz. 9 FAMO

Ritorno all'1 72 così, tanto per...

Niente male il modello, venuto bene, dipinto con i colori della DAK, anche se le insegne sono inglesi.

Unico problema le decal sulla superficie del cassone che non restano bene incollate.

Pubblicato in Carriarmati e Cingolati
Giovedì, 15 Settembre 2016 07:47

Bismarck

Piccola parentesi marinaresca con la Bismarck, storica nave da battaglia tedesca!

Ho un vago ricordo di averla già realizzata da piccolo (senza verniciarla) e di questo modellino che girava per casa.

Durante la realizzazione è andato misteriosamente perduto uno dei 2 idrovolanti in dotazione. (Lo troverò!!!)

Il kit di per se non era il massimo e le istruzioni su come colorare non chiarissime (solo la visualizzazione del documentario mi ha fatto capire che stavo sbagliando qualcosa...).

La storia della Bismarck è molto interessante (per gli appassionati), ricordo di averla letta più volte su "Navi & Velieri", rivista alla quale ero abonato. Potete trovarne un estratto su wikipedia oppure guardare uno dei documentari su youtube...

Pubblicato in Navi
Venerdì, 09 Settembre 2016 07:43

Morris Cowley "Bullnose"

Recupero della Morris "Bullnose" che, a parte una spessa coltre di fango, non presentava problematiche evidenti.

Questi modelli della Lesney, quasi completamente in metallo, sono quelli che si sono conservati meglio.

Pubblicato in Recupero Macchinine
Giovedì, 08 Settembre 2016 15:22

SPA 1912

SPA 1912 della Rama (?).

Il mezzo è in discrete condizioni anche se è molto difficile togliere tutto il fango.

Danni:

  • Parti metalliche parzialmente arrugginite
  • Sedile di destra con 2 ammaccature bianche.
  • Tracce di fango ancora persistenti.

 

Pubblicato in Recupero Macchinine
Giovedì, 08 Settembre 2016 15:19

Thomas Flyabout

Seconda Thomas Flyabout, identica alla prima.

Modello del 1909, fatto in Inghilterra dalla Lesney.

Danni:

  • Mancanza sedile posteriore
  • Parziali sbeccature della carrozzeria
Pubblicato in Recupero Macchinine
Martedì, 06 Settembre 2016 10:36

Aggiornamenti

Proseguono le grandi pulizie delle macchinine... siamo solo a circa un quinto dell'opera e la previsione dice... 2 al giorno finchè non avrò finito... (nella foto le 2 di oggi in ammollo per sciogliere un po di fango).

Non mi ricordavo fosse un fango così ostinato. Stamattina quando sono tornato in ufficio era parzialmente riapparso il fango dalle 2 macchinine pulite ieri.

Nel frattempo, per rilassarmi un attimo senza perdere troppo tempo ho fatto 4 soldatini tedeschi della DAK che mi sono venuti abbastanza bene. Il che mi ha fatto venire voglia di buttarmi su un diorama... l'idea è... Opel Blitz, soldatini DAK e vediamo cosa viene fuori... Sospeso almeno per il momento il progetto Hercules perchè mancano vernici e fondi per comprarle...

Stay tuned...

 

Lunedì, 05 Settembre 2016 16:53

Hispano Suiza H6B

Hispano Suiza della Solido.

La macchina non presenta danni a parte l'arrugginimento delle parti metalliche e le parti in plastica leggermente rovinate

Danni

  • Arrugginimento ruote
  • Arrugginimento parti sotto alla macchina
  • Plastica vetro rovinata
Pubblicato in Recupero Macchinine
Lunedì, 05 Settembre 2016 16:44

Alfa Romeo 6c 1750

Recupero quasi totale dell'Alfa Romeo 6c della Rio.

La macchina, a parte poche sbeccatore è in buono stato.

Danni:

  • Poche sbeccature
  • Ruota posteriore destra leggermente danneggiata

 

Pubblicato in Recupero Macchinine
Pagina 6 di 16
Joomla SEF URLs by Artio

Radio Modellismo