Benvenuto su PuppatzInside
Mercoledì, 31 Agosto 2016 11:08

Panzer 38 (t)

Recupero veloce (incollata chiusura apertura superiore) del panzer da 38 tonnellate tedesco.

Il mezzo era in buono stato anche se le decal con il tempo appaiono evidenti e su sfondo biancastro.

Pubblicato in Recupero mezzi militari
Mercoledì, 31 Agosto 2016 10:54

Fiat 3000

Il primo carroarmato del regio esercito Italiano... una chicca... Il produttore dovrebbe essere la Tauro Model.

Il modello era in ottime condizioni, escluso il fatto che, cercandolo su internet, mi sono accorto che mancava la parte posteriore (attualmente ri-attaccata ma mancante nella foto).

Forse il modello che si è conservato meglio.

Pubblicato in Recupero mezzi militari
Mercoledì, 31 Agosto 2016 10:51

WC 54 Ambulance

Recupero dell'ambulanza Dodge di Italeri costruita dal nonno.

Il mezzo aveva perso la ruota di scorta e era saltato un asse, entrambi prontamente ri-attaccati. Risulta però mancante un fanalino anteriore.

Anni di incuria poi hanno sporcato irrimediabilmente il mezzo, fortunatamente non in modo eccessivo.

Pubblicato in Recupero mezzi militari
Mercoledì, 31 Agosto 2016 10:45

Kfz.15 Funkwagen

Veloce recupero della Funkwagen realizzata dal nonno.

L'unico danneggiamento evidente era il distaccamento del vetro anteriore che è stato prontamente ri-incollato.

Le gomme sono in plastica ma la colla, probabilmente non di altissima qualità, ha creato degli slittamenti dei pezzi "montati" e delle antiestetiche bave giallo/arancioni sui pezzi di scorta.

Pubblicato in Recupero mezzi militari
Mercoledì, 31 Agosto 2016 09:05

Selezione modellini del nonno

Prima selezione dei modellini recuperabili del nonno.

Sono in tutto 13 recuperabili, a parte l'ambulanza (Dodge della Italeri) ignoro nome e modello degli altri mezzi, credo che posterò su qualche forum di modellismo le foto chiedendo ad esperti i nomi, oppure porterò le foto dal mio modellista di fiducia. Oltre a questi ci sono 2 modelli in discreto stato ma completamente danneggiati dall'alluvione del 2011. Quelli vorrei tenerli, senza restaurarli, per ricordare l'alluvione.
Lo stato di conservazione dei modelli va dall'ottimo al parecchio danneggiato, da un primo esame dei pezzi però sembrano tutti sistemabili con buoni risultati.

Come obiettivo pensavo di farne 1 al giorno in modo da finire entro fine Settembre e poter iniziare a chiedere le informazioni sui vari forum.

 

Mercoledì, 31 Agosto 2016 08:55

M923 "Hillbilly" Guntruck

Finalmente finito l'Hillbilly. Costruito in un periodo bislacco a cavallo delle ferie ci ha messo parecchio ad essere portato a termine.

Non un successone, ha problemi di "stabilità", ma nell'insieme non è male.

Primo utilizzo del "ruggine" e del true silver.

Pubblicato in Auto e Moto
Martedì, 30 Agosto 2016 10:36

Siamo tornati

Siamo tornati in ufficio, anzi in "laboratorio"...

Dopo aver passato qualche ora a sistemare il tutto per la "nuova stagione" siamo pronti a ricominciare. I modellini del nonno, macchine e carri armati sono stati riportati a Milano dai miei genitori, ma prima di pianificare come "affrontarli" occorre prima finire quello che stavamo facendo ovvero l'HillyBilly della Italeri.
Il mezzo è pronto, ieri sono stati anche apposte le (poche) decal, va solo invecchiato e sporcato un po, roba da poco, ma che al momento non so quando riuscirò a fare... Entro fine settimana di sicuro porterò a termine l'opera...

Stay connected.

Venerdì, 22 Luglio 2016 10:32

Thomas Flyabout

Modello interamente in ferro (eccezion fatta per i sedili) della Lesney (o Matchbox) di una Thomas Flyabout.

Anche in questo caso ci son pochi danni ai partiolari del mezzo in quanto interamente in metallo

Danni:

  • Capotte danneggiata negli agganci anteriori.
  • Vernice graffiata.
Pubblicato in Recupero Macchinine
Venerdì, 22 Luglio 2016 09:58

Renault 12/16

Modello della Corci interamente in metallo eccezion fatta per la capotte e gli interni. Per questo motivo il mezzo non ha perso il suo colore originale e tutti gli accessori esterni, sostanzialmente andava solo pulita.

Danni:

  • Qualche graffio nella parte scura del mezzo.
Pubblicato in Recupero Macchinine
Venerdì, 22 Luglio 2016 09:54

Fiat 8 cv

Fiat 8 cv del 1901 della Rio, un gioiellino che fortunatamente si è parzialmente salvato dall'alluvione.

Necessita di una ulteriore pulita per rimuovere tutto il fango all'interno dei suoi interstizi ma la macchina è in condizioni dignitose.

Danni:

  • Parziale scrostamento della vernice argentata
  • Rimozione di una lanterna laterale (pezzo da ri-incollare)
Pubblicato in Recupero Macchinine
Pagina 8 di 16
Joomla SEF URLs by Artio

Radio Modellismo