Benvenuto su PuppatzInside
Sabato, 16 Luglio 2016 14:43

Recupero (parziale) macchinine

Ieri pomeriggio con moglie e figlio siamo andati dalla nonna per recuperare le macchinine del nonno.

Recuperato il famoso bidone blu (di cui foto) abbiamo proceduto a estrarre una alla volta le macchinine per un totale di una 50ina di pezzi.

Solo 4 di questi mezzi sono risultati irrecuperabili (inspiegabilmente alcune delle ruote si erano addirittura sciolte), buona parte degli altri sono stati portati a casa per essere puliti e ristrutturati, l'ultima parte è ancora dalla nonna che aspetta di essere trasferita.

Sabato, 16 Luglio 2016 14:29

Renault Tipo X

Primo modellino estratto dal fango sul quale ho provato a fare la pulizia.

Si tratta di una Renault tipo X del 1907 della Rio.

L'effetto è stato piuttosto buono, la macchina non era particolarmente danneggiata ma molto sporca, soprattutto al suo interno.

La Renault è stata smontata pezzo per pezzo e accuratamente pulita con acqua e uno spazolino da denti.

Durante la pulizia è stato purtroppo danneggiato un asse che verrà ri-incollato una volta in sede.

Danni: 

  • Mancanza di un fanale posto sulla fiancata sinistra
  • Scrostamento della vernice, soprattutto nelle parti plastiche dorate
  • Rottura asse, danno provocato in fase di ristrutturazione. (Riparato con attak)
  • Scollamento parti plastiche dorate sul muso della macchina.
  • Mancanza vetro di un fanale.
Pubblicato in Recupero Macchinine
Mercoledì, 13 Luglio 2016 12:16

Primo e secondo sopralluogo

Giorno 1

Primo sopralluogo sul luogo del misfatto. Visto da fuori il capanno dove dovrebbero esserci i modellini non è compromesso come pensavo. Aperto la situazione è un po' più complessa.
Il capanno veniva utilizzato come magazino del negozio di mio zio e, dopo l'alluvione, buttato l'inservibile e l'irrimediabilmente compromesso ririempito con materiale vario, nonostante la struttura parzialmente rovinata.
Alla caccia al modello hanno partecipato mia moglie, mia mamma e mia zia... io ovviamente coordinavo.

La prima scatola, quella con i carri armati è stata trovata relativamente subito. Successivamente è stata trovata la scatola blu con le macchinine. Per terra sono stati trovati numerosi pezzi dei modelli distrutti (cingoli, ruote...).
E' stato "esplorato" un buon 30% del capanno e sono stati trovati buona parte dei modelli e forse la totalità delle macchinine.

Purtroppo lo stato dei carri è davvero pietoso anche se non sono stati osservati i mezzi nel dettaglio. Migliore lo stato delle macchinine anche se non tutte sono con tutti i pezzi al loro posto (forse anche colpa dei giochi forsennati che io e mio cugino facevamo da piccoli).

Giorno 2

Oggi siamo tornati per fotografare i ritrovati. In questi giorni mi sono munito di scatole di plastica per il trasporto a Milano dei pezzi recuperati, di scotch di carta e pennarellone per la catalogazione, di pennelli e spazzolini per la parziale pulizia, di spray per l'eliminazione dei ragni e degli insetti e di guanti per il trattamento.
Il primo passaggio è stato l'anti-ragni, che, essendo aracnofobico, doveva essere un punto fondamentale di questa opera.
Ho portato via anche un pezzo delle macchinine (una di quelle meglio tenute, una Renault Tipo X del 1907) per provare a pulirlo. Purtroppo anche questi pezzi sono rovinati e mancano dei pezzi. Sperando siano sul fondo del cestino blu... ma si tratta di pezzi microscopici, un fanale (solo il vetrino) e una lampada appesa... Peccato. Spero comunque che il nonno sia contento di questa opera di ristrutturazione globale (o almeno di questo tentativo).

Giovedì, 07 Luglio 2016 10:21

Operazione ristrutturazione

Eh lo so... sono fermo. D'altra parte sono in "vacanza" e, tra una palla e l'altra spazio in macchina per portarsi dietro qualche modello da fare non l'ho proprio trovato.

Sono all'Elba, a casa. Ieri sera, a cena da mia nonna gli ho fatto vedere un po' di foto dei miei modelli e lei si è illuminata... La passione per il modellismo me l'ha infatti passata il nonno.

Così parlando ho chiesto alla nonna dove erano finiti tutti i modellini di nonno con i quali giocavo da piccolo e lei mi ha detto che qualcosa doveva ancora essere nel "gabbiotto" fuori.

Ora. Non tutti sanno che nel 2011 Marina di Campo è stata colpita da una pesante alluvione e che la casa della nonna era diventata il letto di un fiume, gabbiotto compreso e che, contrariamente alla casa, il gabbiotto non è mai stato ripulito.

L'operazione della vacanza è quindi quella di riaprire il gabbiotto, cercare i modellini del nonno (e le sue macchinine) e, se necessario e possibile, restaurare il tutto.

Documenterò passo passo l'operazione di recupero...

(mi scuso con modellismosalento per il furto della foto)

Giovedì, 16 Giugno 2016 16:28

Figurini che passione

Tra figurini inseriti in scatole di montaggio e figurini comprati a parte sono ormai tanti quelli ancora da costruire nel mio "laboratorio".

Piano piano ci sto prendendo la mano e miglioro passo dopo passo... in questa foto un carrista (pacchetto carristi tedeschi Tamiya) e un generale tedesco (allegato alla Kubelwagen Italeri).

Il primo è molto più dettagliato e ben fatto. Da notare la prima prova dell'effetto legno (il panchetto su cui poggia un piede) descritto nel post precedente.

Giovedì, 16 Giugno 2016 16:16

U.S. Military Police Set

Bene ma non benissimo.

La moto andava bene finchè non ho provato a "sporcarla" con polvere (Vallejo). Non mi ha soddisfatto il modo in cui si è disposta la polvere, sicuramente ho sbagliato io ma con l'effetto deserto AK mi sono trovato molto meglio.

Sui figurini sono passato al next step ovvero l'ombreggiatura della faccia. Si può fare meglio ma mi sembrano venuti bene. Un bravo a me!

Il kit è fatto abbastanza bene ma non sono soddisfatto delle istruzioni per la colorazione dei pezzi.

Pubblicato in Auto e Moto
Mercoledì, 08 Giugno 2016 16:09

Il legno

Più che un articolo un promemoria...

ecco il link al tutorial per "fare" il legno, o meglio, l'effetto legno...

https://manorhouseworkshop.com/passo-passo/effetto-legno/

Mercoledì, 08 Giugno 2016 13:05

Panzer Kampfwagen II Ausf. F/G

Ooooh... finalmente sono soddisfatto... ovvio non è un punto di arrivo ma finalmente qualcosa che non giudico completamente da buttare...
Merito ovviamente del mio modellista che l'altro giorno, tempestato di mie domande, mi ha dato 2/3 semplici dritte. La prima è il primer... sembra stupido... ma dai tutorial che guardavo non si capiva che quella cosa grigia che mettevano sul modello a inizio "lavori" non era vernice ma primer... dopo aver comprato 20 barattoli di vernice grigia finalmente l'intuizione geniale... vuoi che non sia vernice? e infatti...
Ancora l'uso del lavaggio per esaltare le parti in rilievo o le rientranze... sul Panzer il lavaggio ha fatto molta più presa che sulla Kubelwagen e il risultato si è subito visto.
Ultimo la sporcatura... ho esagerato, lo so... ma era la prima volta... ora questo Panzer sembra uscito da una pozzanghera enorme, ma migliorerà anche questo aspetto.

Unica nota negativa alla Tamiya... nelle istruzioni non si faceva menzione ne alla pittura ne al posizionamento delle decal.

Pubblicato in Carriarmati e Cingolati
Mercoledì, 01 Giugno 2016 16:50

Kubelwagen

Ed eccola la quarta Kubelwagen (ultima della serie Italeri) dopo la Grenadier Regiment 284 e la Panzer Armee Oberkommando ecco la Panzer Division H.G.

Anche in questo caso ho utilizzato la tecnica di invecchiamento utilizzata nel modello precedente cercando però di farlo sul modello "lucidato" con la vernice Tamiya Clear, successivamente opacizzata con la Tamiya Flat Clear.

Ultima chicca (malriuscita), il tentativo di "impolverare" un po' la zona bassa del modello prima di fissare tutto col flat... risultati scarsi.

L'effetto non è male, il modello era una prova e devo dire di essere parzialmente soddisfatto. Lontano anni luce dai modelli da esposizione ma forse uno dei migliori della mia collezione (forse).

Pubblicato in Auto e Moto
Lunedì, 30 Maggio 2016 16:35

Kubelwagen

Prima macchia con tentativo di invecchiamento parzialmente riuscito...

finalmente un passo avanti?

Pubblicato in Auto e Moto
Pagina 10 di 16
Joomla SEF URLs by Artio

Radio Modellismo