PuppatzInside
Mi sa che la Dragon, come la Airfix, recentemente si è rifatta la faccia (oppure ha una linea di prodotti a basso prezzo). Questo kit è un lontanissimo parente del Tiger finito poco fa. Certo, non è pessimo ma tutta un altra storia.
Il BRDM è un camioncino proveniente da un megaordine fatto su Ebay che però non mi ha dato grandi soddisfazioni.
Non sono nemmeno soddisfatto del risultato raggiunto, la mancanza di stimoli mi ha fatto lavorare male.
Inoltre ho fatto un errore pacchiano montando al contrario un pezzo dell'armamento per cui ho dovuto montare i cannoncini in modo alternativo.
Marca nuova (per me), russa, senza infamia e senza lode.
Mezzo ben dettagliato ma pezzi che qualche volta non coincidevano tra loro senza contare qualche problema di istruzioni (indicati i pezzi sbagliati).
In fase di colorazione mi sono preso delle libertà facendo i parafanghi e i blocca ruote argento (quando sarebbero dovuti essere in German Grey). Credo stiano bene così.
Vedo ora che ho dimenticato i tergicristalli... rimedierò subito.
Tecniche nuove provate... mascheratura dei finestrini con l'aiuto di uno stuzzicadenti... fantastico (come si può vedere) nonostante un problema con la colla sul finestrino del guidatore e il fatto che non ho usato quella tecnica per il lunotto anteriore. Altra tecnica è quella del micropennello per i pulsanti del cruscotto. Devo ammettere che gli interni mi sono venuti discretamente bene. Nuovo tentativo per l'applicazione dello stucco migliore di altri anche se ancora migliorabile.
Questo modellino, acquistato mesi fa e accolto come un "prodigio della tecnica" (solo perchè è stato il primo che aveva gli pneumatici in gomma) si è rivelato invece una mezza delusione.
Alcuni pezzi erano rotti negli stampi, altri si sono rotti durante la separazione dagli stampi stessi (senza particolari torsioni), i pezzi non erano combacianti (soprattutto il sopra e il sotto della scocca)...
Devo ammettere però che alla fine il risultato complessivo è stato buono.
Voglio provare a fare una mimetica "invernale" al mezzo... motivo per cui ho fatto 2 foto a mezzo finito per documentare la riuscita caso mai venisse male l'"invernificazione".
Fosse che fosse la volta buona?
Finalmente posso dirmi soddisfatto al 99% del lavoro svolto... mosso da fervore patriottico mi sono particolarmente impegnato per realizzare questo veicolo nostrano utilizzato dai nostri soldati in Africa (datevi un occhiata al gustoso documento video dell'epoca...).
Il mezzo ha solo un piccolo difetto, manca il vetro. Difetto mio ma anche di Italeri che ha fornito il pezzo in modo un po' approssimativo (da intagliare). Il resto è stato realizzato senza probelmi e con buona manualità. Il prezzo, sulle prime giudicato altino, è invece pienamente adeguato al modello che contiene al suo interno oltre alle parti fotoincise anche un cannoncino in metallo.
Per la prima volta ho utilizzato lo spazzolino da denti per "screcciare" un po' le gomme e devo dire che l'effetto è notevole.
Anche con questo modello poi ho applicato un lieve strato di "Buff" per uniformare l'invecchiatura e simulare un leggero strato di polvere.
Cucina da campo tedesca realizzata con estrema lentezza causa lavoro...
Non è ancora terminata (mancano gli omini da colorare e alcuni pezzi secondari sempre da colorare) ma, vista l'assenza dal sito prolungata ho pubblicato il pezzo prima di finirlo al 100%.
Aggiornerò il tutto una volta colorati anche gli omini.
Questo pezzo sarà utilizzato sempre nel diorama sulla Normandia
Finalizzato il primo pezzo per il plastico della Normandia. L'Opel Blitz, un po' "ruvido" come mezzo ma venuto benino.
Avevo già bocciato la Trumpeter tempo fa dopo un Antonov 1:72 che ho trovato molto difficoltoso costruire e avevo deciso di chiudere con la marca. Parlando con il mio modellista però ho deciso di darle una seconda chance acquistando su Amazon questo modellino per la bellezza di 15 euro.
Bhè, devo ammettere che la sorpresa è stata massima. Molti pezzi, tutt'altro che semplice, pezzi fotoincisi, divertente, particolare, super particolareggiato, insomma, davvero un bel modello.
Purtroppo per limiti miei non ho potuto farlo rendere al meglio (sono ancora scarsino con i pezzi fotoincisi e qui avevamo qualcosa come 40 rivetti da piegare lungo 2 linee che saranno stati grossi 3/4mm al massimo. Dopo 2 ho lasciato perdere.
Ho avuto anche problemi con le due cinghie che avrebbero dovuto sostenere l'elica di riserva che ho sostituito con una corda. Ottima la resa del soldatino e delle pale in legno (bravo io)...
Insomma. Sono finalmente soddisfatto.
Bene bene...
Iniziato in un periodo in cui mancava il sonno ho fatto degli errori abbastanza grossolani (ho montato una delle assi al contrario e poi me la sono presa con Italeri perchè non tornavano le distanze) e finito con tranquillita.
Al solito farebbe storcere il naso a qualsiasi modellista ma devo dire di essere abbastanza soddisfatto.
Ho abbandonato il discorso lucido-decal-opaco per passare a una applicazione diretta delle decal poi ammorbidite con liquido AK apposta (meglio di quello che avevo prima). L'esempio che si può notare sul muso del mezzo è ottimo, ma anche le bande verdi sul container mi hanno dato delle soddisfazioni.
Anche il lavaggio è stato buono, ho prima bagnato il mezzo con del Thinner e poi passato il Wash per veicoli DAK nelle parti critiche ottenendo un buon risultato. Discreto anche il chipping anche se si può fare di meglio.
Non ho "impolverato" il mezzo lasciandolo apposta così.
Si certo... unire 20 pezzi non è stata la cosa più complessa della mia attività da modellista ma questo modello "andava" fatto.
I più attenti di voi avranno notato un mezzo portacontainer (M1120 HEMMT) alle spalle... mezzo fatto apposta per il carico di questo modello.
Per "ovviare" alla semplicità del modello ho deciso di invecchiarlo per bene "arrugginendolo" a dovere nelle zone critiche. Non credo che sia venuto malissimo anche se come al solito le foto rendono troppa grazia al modello.
Rivedrete il modello una volta terminato anche l'HEMMT (a breve, manca solo l'"invecchiamento".
Remake della Schwimmwagen a distanza di un anno...
Diverse competenze, diversi materiali, stesso modellino. Rapido e veloce da assemblare il modello voleva solo essere una prova dei miglioramenti fatti dall'inizio di questa avventura... direi buoni.